Glossario rifiuti
Ultima modifica 20 dicembre 2018
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta, Cartone e Cartoni per bevande
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo).
Per la raccolta utilizzare i contenitori a disposizione degli utenti.
Farmaci
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Si raccoglie presso i Centri Comunali di Raccolta e contenitori stradali.
Ingombranti
Si tratta di oggetti domestici ma anche provenienti da locali e luoghi adibiti a civile abitazione.
I rifiuti ingombranti devono essere conferiti presso i centri comunali, direttamente a cura dei cittadini. Chi fosse impossibilitato al trasporto degli ingombranti può usufruire del servizio di ritiro domiciliare su chiamata al seguente numero verde: 800031673 che verrà effettuato di mercoledì
Plastica
Comprende la raccolta di materiali e imballaggi plastici.
Possono essere conferiti attraverso sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno.
Rifiuti Pericolosi
Secco
Umido
Verde
Vetro/Alluminio/Metalli
Bottiglie, Vasetti, Lattine, Barattoli.
Vetro/Metalli
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri.
Tramite campana sul territorio comunale.